Stampa

Sicurezza a Scuola

 

Le misure di prevenzione e protezione previste nel liceo sono finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei “lavoratori” presenti all’interno dell’edificio scolastico: personale e studenti. Tutti sono impegnati nel partecipare attivamente alla realizzazione di un sistema di sicurezza che garantisca l’incolumità delle persone in un ambiente più sicuro e salubre. 

Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella della altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti  

 

Riferimenti normativi adottati per la valutazione dei rischi

Per la valutazione delle condizioni di salute e sicurezza degli ambienti di lavoro e dei rischi lavorativi ci si è avvalsi dei contenuti inseriti nei documenti e nelle pubblicazioni previste dalla norma, il cui riferimento principale è il Testo Unico sulla Sicurezza n. 81 del 2008 (comprensivo tra l'altro del D.lgs. 626/94).

 

Documenti

 

Contrasto al COVID-19

In osservanza delle disposizioni contenute nelle "Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai
fini di mitigazione delle infezioni da SARS-Co V -2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)", aggiornate al 5 agosto
2022 dall'Istituto Superiore di Sanita (ISS), l'Istituto ha integrato i documenti di valutazione del rischio e predisposto il protocollo per la ripresa delle attività didattiche per l'a.s. 2022-23:

 

Assicurazione a.s. 2021/22

Per l'a.s. 2021/22, gli studenti che hanno versato la quota assicurativa, sono coperti da una polizza di cui si riporta la relativa documentazione:

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.