Le linee guida per l'attuazione della normativa sull'inclusione sono individuate dal Piano Annuale per l’Inclusione che, approvato dal Collegio dei Docenti, costituisce parte integrante del PTOF d’Istituto.
Di seguito i modelli utilizzabili per la richiesta della redazione di un PdP nonchè alcuni documenti utili riguardanti la normativa sul diritto all'apprendimento:
Legge 104/92 |
"Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate." |
O.M. 330/97 | (cf. soprattutto art. 13, comma 4: certificazione delle competenze) |
C.M. 128/99 | (Norme per lo svolgimento degli scrutini ed esami - cf. soprattutto art. 4: valutazione degli alunni in situazione di handicap – cf soprattutto comma 5: consenso famiglie) |
C.M. 126/2000 | (cf. soprattutto artt. 3 e 4: certificazione delle competenze – credito formativo) |
O.M. 90/2001 | (cf. soprattutto art. 15: programmazione e valutazione differenziata; programmazione e valutazione normale; programmazione e valutazione normale equipollente) |
Legge 503/2003 | (cf. soprattutto art. 2: sistema educativo di istruzione e formazione - personalizzazione della Didattica) |
C.M. n. 24 dell’1 marzo 2006. |
Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri. |
Nota 4 agosto 2009 | Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità |
C.M. n.2 dell’8 gennaio 2010 |
Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana |
Legge 170/2010 |
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. |
D.M. 12 luglio 2011 | Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA allegato |
D.M. 27 dicembre 2012 |
Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica |
C.M. n.8 del 6 marzo 2013 |
“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative |
Dal MIUR – Istruzione: Disabilità - Disturbi specifici di apprendimento -Normativa
Le Funzioni Strumentali: Prof.ssa C. Arcidiacono (riferimento per il biennio) e Prof.ssa A. Misuraca (riferimento per il triennio)